Bando

II edizione 2017/2018

L’Informatica ha da sempre svolto un ruolo di supporto alla soluzione di problemi riscontrati in numerose discipline. Inoltre, c’è sempre maggiore consapevolezza delle difficoltà che gli studenti incontrano nello studio della Matematica. Nelle prove nazionali ed internazionali cui si sottopongono, nei test di ingresso ai corsi universitari i risultati negativi nei quesiti di Matematica sono un dato purtroppo evidente.

La diffusione di una cultura informatica, del pensiero computazionale e del problem solving costituiscono certamente un’opportunità di crescita culturale che fornisce ai giovani uno strumento fondamentale per affrontare al meglio le sfide che dovranno superare durante il proprio percorso sia scolastico sia, in seguito, lavorativo.

Da queste riflessioni e dal tentativo di migliorare l’approccio alla Matematica utilizzando l’Informatica e le nuove tecnologie nasce l’idea dei Giochi di InforMatematica, iniziativa dell’Università degli Studi del Molise e dell’Istituto Tecnico Industriale Guglielmo Marconi di Campobasso. Il progetto intende invogliare gli studenti ad approfondire lo studio delle discipline scientifiche e a migliorare le capacità di elaborare, verificare e interpretare l’output di un software.

L’obiettivo dei Giochi di InforMatematica è calare gli studenti in una competizione in cui è richiesta l’individuazione del migliore modello matematico per la risoluzione automatica, tramite l’uso di un calcolatore, di un problema del mondo reale. Nello specifico, è richiesta la definizione di algoritmi basati su modelli matematici o numerici, la codifica di tali algoritmi in programmi, l’esecuzione dei programmi e la successiva interpretazione dei risultati ottenuti.

Partecipazione

La competizione è rivolta agli alunni delle scuole secondarie di Primo e Secondo Grado.

Categoria Junior

Categoria Senior A – alunni del biennio delle scuole secondarie di Secondo Grado

Categoria Senior B – alunni del triennio scuole secondarie di Secondo Grado

L’iscrizione è gratuita. Le spese di viaggio e/o eventualmente di alloggio sono a carico delle scuole partecipanti.

Fasi

L’iniziativa è articolata nelle seguenti fasi:

Prova di competizione:

16 marzo 2018 – selezione individuale a livello scolastico – la selezione prevede una prova individuale, che si terrà presso la propria scuola.

Accede alla prova finale la scuola con i migliori 3 studenti per ogni provincia.

04 maggio 2018 – Selezione Finale a squadre

Le squadre qualificate gareggeranno presso la sede di Pesche dell’Università del Molise o presso l’ITST “G. Marconi”.

Registrazione

L’iscrizione si effettua online al sito https://dibt.unimol.it/informatematica. Inizialmente si deve registrare solo il referente del progetto per ogni istituto e successivamente si potrà accedere alla registrazione degli alunni. La registrazione scade il giorno 15 novembre 2017 e l’inserimento dei nominativi dei partecipanti dovrà avvenire entro il 1 dicembre 2017.

Comitato Scientifico

  • Fausto Fasano, Università degli Studi del Molise (Presidente)
  • Giovanni Capobianco, Università degli Studi del Molise
  • Carmine Cerrone, Università degli Studi del Molise
  • Madalina Ciobanu, Istituto Tecnico “G. Marconi” (CB)
  • Pasquale Lavorgna, Università degli Studi del Molise
  • Rocco Oliveto, Università degli Studi del Molise
  • Antonella Santone, Università degli Studi del Molise
  • Simone Scalabrino, Università degli Studi del Molise
  • Adelaide Villa, Istituto Tecnico “G. Marconi” (CB)

Segreteria organizzativa

c/o Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico “G. Marconi”

Telefono: 0874-49271 / 0874-404126

E-mail: informatematica@iti-marconi.gov.it   /   informatematica@unimol.it